Il Logo della Fondazione Villaggio dei Ragazzi – Don Salvatore d’Angelo si caratterizza:
– per il moto “Semper Altius”: la Fondazione punta sulla formazione, sull’educazione e sulla crescita dei bambini e dei giovani, specialmente di quelli più poveri ed emarginati, affinché possano conquistare un futuro dignitoso, dando sempre il meglio di sé.
– per lo scudo raffigurante:
- le montagne e il cielo stellato: le prime indicano la necessità della costante lotta per raggiungere la vetta; il cielo stellato mostra invece l’ideale, l’obiettivo da raggiungere.
- il libro e la torcia: il libro vuole esprimere l’insegnamento delle conoscenze; la torcia, la luce dell’intelligenza.
- l’armatura: indica l’educazione nei principi cristiani.
- l’incudine: segnala lo sforzo per modellare la forma voluta, ovvero l’uomo integro.
– per le tre torri: simbolo della Città della Maddaloni, ove è stato fondato il “Villaggio dei Ragazzi”.
– per la corona con i ramoscelli di alloro: indica i vittoriosi e i dotti. Gli antichi romani solevano porre la corona sul capo dei poeti e dei generali vittoriosi ed usare i ramoscelli d’alloro nelle cerimonie religiose.