La notizia della Sua nomina ad Arcivescovo di Napoli ci riempie di gioia perché l’intenso ministero fin qui da Lei svolto traccia la figura di un “pastore” al servizio della Chiesa e dei poveri. Le giungano Eccellenza reverendissima a nome della Fondazione Villaggio dei Ragazzi e mio personale le più sentite felicitazioni e i più fervidi auguri di buon lavoro […]
Leggi il restoIl messaggio augurale del Commissario De Luca a S.E. Rev.ma Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli.
Nuovo contributo regionale al Villaggio dei Ragazzi. La “SMENTITA” del Commissario De Luca.
Intervengo in merito alla notizia pubblicata il 2 dicembre 2020 da alcuni quotidiani online circa lo stanziamento di un ulteriore nuovo contributo di 3 milioni di euro da parte della giunta regionale campana a favore della Fondazione Villaggio dei Ragazzi. In qualità di Commissario Straordinario dell’Ente Maddalonese, sono tenuto a precisare che l’esecutivo regionale, nella giornata di ieri, si è […]
Leggi il restoPubblicati anche quest’anno i dati elaborati dalla Fondazione Agnelli: Le Scuole Superiori di II grado della Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo” (Istituti Tecnici, Istituto Alberghiero e Liceo Linguistico) tra le migliori scuole di settore nella c.d. classifica Eduscopio.L’obiettivo del progetto – attivo dal 2014 – è supportare i ragazzi e le loro famiglie nell’orientamento alla scelta dell’indirizzo di […]
Leggi il restoLa recrudescenza dell’emergenza da Covid-19 sta imponendo l’adozione di una nuova serie di severe misure restrittive che purtroppo si protrarranno ancora per diverso tempo. In tale contesto, anche la Fondazione Villaggio dei Ragazzi, allo scopo di continuare a garantire ai propri studenti il diritto allo studio, ha dovuto adottare rapidamente un’ organizzazione didattica diversa dalla gestione ordinaria.Nel rispetto delle norme […]
Leggi il restoCOVID-19, ORDINANZA n. 87 del 31 OTTOBRE 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Proroga delle misure in tema di limitazioni alla mobilità, locale e interprovinciale. Scarica l’ordinanza:
Leggi il restoIl Presidente Vincenzo De Luca ha appena firmato l’Ordinanza n. 86, che contiene, oltre la riconferma di alcune disposizioni già in atto, ulteriori misure di contenimento e prevenzione per contrastare l’epidemia da Covid-19. Da lunedì prossimo, stop alle attività nelle scuole dell’infanzia. Ecco i contenuti dell’ordinanza: 1) Con decorrenza dalla data del presente provvedimento e fino al 14 novembre 2020, su tutto il territorio […]
Leggi il restoDPCM 28/10/2020 “Ristori”
Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge)Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno […]
Leggi il restoCOVID-19, PIENA CONDIVISIONE DEL MONDO DELLA SCUOLA: PER LA PRIMARIA ULTERIORE MONITORAGGIO TRA 10 GIORNI
#CORONAVIRUS: si è svolta la riunione con i rappresentanti del mondo della scuola, i sindacati e la Direzione scolastica, con i dirigenti delle Asl, dell’ospedale Santobono e i componenti dell’Unità di Crisi. Nel quadro generale di particolare gravità, nel confronto è stata innanzitutto evidenziata la grande attenzione della Regione verso il mondo della scuola, ancora nelle ultime settimane come già […]
Leggi il restoCoronavirus, l’ordinanza n. 85 del 26/10/2020 contiene misure per la prevenzione e il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in particolare sui temi della scuola, della mobilità e delle attività di ristorazione.Questi i principali punti:1. All’infuori di nidi e asili (0-6 anni), vengono confermate le disposizioni regionali sulla didattica a distanza nella scuola primaria e secondaria, salvi i progetti per alunni con […]
Leggi il restoCCon riferimento all’Ordinanza n. 84 del 25 ottobre 2020 (Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19. Disposizioni concernenti il Comune di Orta d’Atella(CE) e il […]
Leggi il resto