Un altro successo per il Villaggio dei Ragazzi: è appena giunto un riconoscimento speciale per la classe IV A del Liceo Linguistico, che ha partecipato al Concorso Nazionale “Giulietta e Romeo: la magia dell’amore”, bandito dal “Comitato Giulietta e Romeo in Friuli” e dal “Club Giulietta” di Verona, organizzato dal Convitto nazionale “Paolo Diacono” di Cividale del Friuli e Miur, […]
Leggi il restoLe classi 3A e 4A dell’Istituto Tecnico Trasporti Logistica “Villaggio dei Ragazzi” sono oggi rientrati dal viaggio di istruzione con destinazione Firenze, Pisa e Castiglione del Lago (Pg). In particolare, a Pisa hanno visitato la 46° Brigata Aerea “Silvio Angelucci”, ovvero la storica unità di volo dell’Aeronautica Militare italiana, dislocata sull’Aeroporto di Pisa-San Giusto, che dal 1956 ad oggi è […]
Leggi il restoGli allievi del Liceo Scientifico “Villaggio dei Ragazzi” sono fortemente impegnati a Maddaloni nel progetto di Storia dell’Arte, intitolato: “Le maioliche a Maddaloni, storia, cultura e arte del territorio”. E’ questa l’ennesima iniziativa culturale che vede come protagonisti i giovani del suddetto liceo.
Leggi il restoGiovedì 19 Aprile le classi IV A, II A e II B del Liceo Linguistico Europeo ” Villaggio dei Ragazzi” hanno messo in scena il famoso musical americano del 1975 “Chicago” in lingua inglese. Un plauso agli studenti che si sono calati perfettamente nella parte grazie all’organizzazione da parte del noto liceo di un vero e proprio laboratorio teatrale interattivo, […]
Leggi il restoLunedì 23 aprile dalle 10,30 incontro dibattito con l’autore del libro “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli“, Antonio Menna. Il racconto, oltre ad avere una narrativa simpatica e scorrevole, è un’analisi delle possibilità per i giovani del Sud che, nonostante il talento, per sfondare cozzano con la burocrazia e il malaffare. Interverranno all’incontro-dibattito: – Francesco Marino, direttore di Caserta […]
Leggi il restoSabato 14 Aprile gli allievi della prima e seconda classe del Liceo Scientifico Villaggio dei Ragazzi saranno ospiti del Consolato americano e della scuola militare Nunziatella per l’America’s Cup. Due luoghi solenni, accoglieranno gli allievi in occasione dell’evento velico che tanto lustro e riconoscimento sta portando al capoluogo partenopeo. È questa un’iniziativa, nata dalla fattiva collaborazione tra l’assessore regionale all’Istruzione, retto […]
Leggi il restoIn occasione del consueto “scambio degli auguri” di Pasqua , organizzato dalla Fondazione Villaggio dei Ragazzi, nella suggestiva cornice della Chiesa del Corpus Domini di Maddaloni, si è celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Pietro Farina, Vescovo di Caserta, coadiuvato da P. Miguel Cavallè, Presidente dell’omonima Fondazione e da Padre Francisco Elizalde, Direttore Generale. Il Vescovo è stato […]
Leggi il restoIl liceo Scientifico e il Liceo Musicale della Fondazione Villaggio dei Ragazzi hanno aderito ufficialmente all’iniziativa del WWF Earth Hour 2012. Sabato 31 marzo gli allievi del Liceo Scientifico parteciperanno a partire dalle ore 11, alla maratona radiofonica di Prima Rete Stereo, lasciando interventi utili all’iniziativa. In serata gli allievi del Liceo Musicale saranno protagonisti della manifestazione conclusiva che si terrà nella […]
Leggi il restoNell’ambito del progetto CantEremo, gli allievi del Liceo Musicale e Coreutico della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi don Salvatore d’Angelo” di Maddaloni sono stati presenti Domenica 18 marzo all’Eremo di S. Vitaliano di Casola per animare la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Direttore Generale della Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni Padre Francisco Elizalde L.C e da don Valentino Picazio. Un particolare ringraziamento […]
Leggi il restoNews Scuola: Fabio Geda, uno scrittore tra gli studenti. Un allievo dello Scientifico sbarca negli U.S.A.
Giovedì, 23 febbraio 2012, presso il Palazzo degli Studi della Fondazione Villaggio dei Ragazzi “Don Salvatore D’Angelo”, lo scrittore torinese, Fabio Geda, ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico, del Liceo Musicale e dell’Alberghiero dell’omonima Fondazione. Lo scrittore è stato accolto al suo arrivo dal Preside Claudio Petrone, organizzatore dell’evento, e dal professore Fausto Greco, promotore dell’iniziativa. I liceali hanno dato […]
Leggi il resto