fondazione
Villaggio dei Ragazzi
"Don Salvatore D'Angelo"

Notizie

Il casertano Gianluigi Traettino nuovo presidente di Confindustria Campana: gli auguri del Commissario De Luca.

A nome della Fondazione Villaggio dei Ragazzi e mio personale, rivolgo i più sentiti auguri di buon lavoro a Gianluigi Traettino per la nomina a presidente di Confindustria Campania. E’ questa un’ottima notizia per il tessuto imprenditoriale campano,  che necessita,  in un momento così delicato e difficile per l’economia regionale e nazionale, di una persona competente che ha già dato […]

Leggi il resto

Don Salvatore d’Angelo: il Vescovo presiede la Messa in ricordo del fondatore del Villaggio dei Ragazzi

In occasione dei 21 anni dalla dipartita di “don Salvatore d’Angelo”, la Fondazione Villaggio dei Ragazzi organizza la celebrazione della Santa Messa in “Ricordo”. Il Rito liturgico, che si terrà Domenica 30 Maggio p.v., alle ore 9.30, sarà presieduto da da S.E. Mons. Rev. mo Giovanni Lagnese, Vescovo della Diocesi di Caserta.

Leggi il resto

Visita al Villaggio dei Ragazzi dell’Amministratore Delegato di Softlab

“La presenza al Villaggio dei Ragazzi di Giovanni Casto, Ceo di Softlab, potrebbe rappresentare in prospettiva un’ottima opportunità di crescita per un territorio difficile in cui i giovani faticano ad entrare nel mondo del lavoro e dunque a soddisfare le esigenze del mondo imprenditoriale per la filiera produttiva. Il “Villaggio”, come polo informatico ed industriale di qualità, metterà a disposizione le proprie competenze laddove si dovesse […]

Leggi il resto

“Molte aquile ho visto in volo. Vite straordinarie di piloti”: al Villaggio dei Ragazzi il libro di Filippo Nassetti.

“Molte aquile ho visto in volo. Vite straordinarie di piloti”

Leggi il resto

Conto consuntivo 2020 e Bilancio di Previsione 2021

Si pubblicano i documenti economici e finanziari Conto Economico 2020 e Bilancio di Previsione 2021

Leggi il resto

I° Maggio: Gli Auguri del Commissario De Luca

Un grazie sentito tutti i lavoratori della Fondazione Villaggio dei Ragazzi che in questo periodo così difficile hanno reso possibile, con il loro operare con i loro sacrifici, la vita di un’Opera che auspico ben presto possa ritornare alla sua piena normalità.

Leggi il resto

Offerta formativa più ricca alla Fondazione ITS TEC MOS.

Sono 64 gli studenti che hanno partecipato alla 2 giorni di selezione per poter accedere al Corso per allievi di tecnico Superiore per la produzione e manutenzione del veicolo Ferroviario – TSF8. Le prove si sono svolte all’interno del Villaggio dei Ragazzi nel pieno rispetto della normativa vigente in tema di COVID – 19. “L’obiettivo – ha affermato Felicio De […]

Leggi il resto

76° anniversario della Liberazione: il ricordo del Villaggio dei Ragazzi.

76° anniversario della Liberazione: il ricordo del Villaggio dei Ragazzi.In occasione dell’anniversario della liberazione del nostro Paese dalla tragedia della dittatura nazista, questa la dichiarazione di Felicio De Luca, Commissario Straordinario dell’Opera maddalonese: “ È una giornata di riflessione sull’importanza e sul significato della liberazione, che deve indurre tutti gli italiani e soprattutto i nostri giovani a continuare a difendere […]

Leggi il resto

Villaggio dei Ragazzi: riapre lo storico asilo nido

Tra i segnali forti che l’Amministrazione commissariale della Fondazione maddalonese ha inteso lanciare in questa timida fase di ripartenza, che si innesta su un contesto di perdurante attenzione per l’emergenza sanitaria ancora in atto, la riapertura dell’asilo nido “Villaggio dei Ragazzi” certamente. Dopo anni di chiusura, le attività educative sono state riprese nella giornata odierna, in maniera graduale e nel […]

Leggi il resto

Sostenibilità ambientale e biodiversità al Villaggio dei Ragazzi

“Il Villaggio dei Ragazzi si conferma punto di riferimento importante per le organizzazioni di volontariato e le diverse espressioni di cittadinanza attiva del territorio campano. Il percorso avviato dal nostro Ente ha l’obiettivo di diffondere sempre più tra i nostri studenti la cultura della sostenibilità ambientale, che, tra l’altro, è centrale nel programma scolastico delle ore legate all’educazione civica”. Con […]

Leggi il resto