fondazione
Villaggio dei Ragazzi
"Don Salvatore D'Angelo"

Notizie

L’Istituto Tecnico partecipa al Concorso Nazionale: Articolo 9 della Costituzione

IL Progetto e Concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico, bandito per l’anno scolastico 2013-2014 col tema “Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale”, si colloca nell’ambito delle attività del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca […]

Leggi il resto

Un antidivo “Oltre il respiro”. Il Villaggio ricorda Massimo Troisi. Il 24 aprile incontro-dibattito con la sorella dell’attore

A venti anni dalla prematura scomparsa, a trentatré dal clamoroso debutto dietro la macchina da presa con “Ricomincio da tre” (ancora oggi detentore del record a riguardo i giorni di programmazione nelle sale), La Fondazione Villaggio dei Ragazzi ricorda Massimo Troisi, l’antidivo per eccellenza, uno degli attori più amati di sempre, simbolo eterno di una Napoli pulita, surreale, malinconica, comica  […]

Leggi il resto

Il 29 marzo un sabato sera dedicato all’ “Earth Hour”. L’Ora della Terra al Villaggio dei Ragazzi. Ecco il programma

La Fondazione  Villaggio dei Ragazzi sarà al centro dell’ evento: “Earth Hour 2014”. La mobilitazione globale organizzata dal WWF, che  inizierà col gesto simbolico dello  “Spegnere le luci per un’ora”, coinvolgerà cittadini, istituzioni e imprese: tutti schierati  in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e per vincere la sfida del cambiamento climatico. Per l’occasione, Sabato, 29 marzo, […]

Leggi il resto

Il Centro di Ascolto Psicologico Villaggio dei Ragazzi realizza il Progetto Emotività e Relazioni

“Emotività e relazioni” è il titolo di uno dei tanti Progetti che, il Centro d’Ascolto Psicologico (C.d.A.) della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi don Salvatore d’Angelo” ha realizzato, nell’anno scolastico 2013/2014, in favore degli allievi afferenti all’Istituto Alberghiero (IPSAR) ed al Liceo Linguistico della Fondazione. Il progetto, realizzato nel mese di Febbraio e di Marzo, dal responsabile del Centro di Ascolto […]

Leggi il resto

Sua Eccellenza Monsignor Giovanni D’Alise è il nuovo Vescovo di Caserta

La notizia della Sua nomina a Vescovo della Diocesi di Caserta ci colma di gioia perché le indicazioni che accompagnano e segnano l’intenso ministero fin qui da Lei svolto tracciano la figura di un pastore totalmente impegnato nella propria missione. Siamo certi che Lei saprà inserirsi, con la Sua riconosciuta autorevolezza, nella luminosa scia dei successori della Curia casertana. Tale […]

Leggi il resto

Padre Bonifacio Cuesta: il sacerdote amico degli studenti. Una vita di fede e volontariato. Ecco le sue attività

Padre Bonifacio Cuesta, sacerdote missionario spagnolo dei Legionari di Cristo, vive a Maddaloni da quasi quattro anni, ma la sua collaborazione con Fondazione inizia già dal 2003. Ha ricevuto la nomina come cappellano del Villaggio nel 2010. Scopo principale del sacerdote è quello di dedicare la propria vita agli altri attraverso la preghiera e  il volontariato. Le sue attività si […]

Leggi il resto

Il messaggio di Suor Rita Giaretta nel ‘giorno’ di don Peppe Diana. Scientifico e Musicale in un incontro-dibattito con la fondatrice di ‘Casa Rut’.

Stava per sposarsi, ma sentiva che le mancava qualcosa. Era una giovane infermiera di Vicenza, attiva sindacalista della Cisl, sempre pronta a scendere in strada per difendere la condizione della donna e di chi lavora. Finì quasi per sfida in un corso di esercizi spirituali delle Orsoline del Sacro Cuore di Maria. Provò un senso di pienezza e di libertà […]

Leggi il resto

Il procuratore Domenico Airoma incontra le classi quinte del ‘Villaggio’. Sabato 15 marzo conferenza-dibattito sul sostegno alle mafie

Interessante e prestigioso appuntamento, sabato 15 marzo, al Villaggio dei Ragazzi. La ‘Terra dei Fuochi’ analizzata e discussa dal dott. Domenico Airoma, neo Procuratore aggiunto del Tribunale di Napoli Nord. 50 anni, originario di Napoli, Airoma, è una toga con una lunga esperienza nelle istituzioni comunitarie oltre ad essere esperto di reati ambientali. Entrato in magistratura giovanissimo, nel 1989, dal […]

Leggi il resto

Il consenso sociale della mafie, la presentazione del libro di Alfredo Mantovano alla Fondazione Villaggio dei Ragazzi

Il  magistrato di Cassazione ed ex sottosegretario al Ministero dell’Interno, Alfredo Mantovano, Sabato 8 marzo 2014, presso la sala Chollet  della Fondazione Villaggio dei Ragazzi,  ha presentato, innanzi ad una platea gremita di alunni frequentanti gli Istituti Tecnici  dell’Opera maddalonese ,  il suo nuovo libro: “ Gli Irrispettabili”. Il volume scritto in collaborazione con Domenico Airoma, Procuratore Generale aggiunto  del […]

Leggi il resto

Grande partecipazione ed entusiasmo per l’Istituto Trasporti e Logistica al ‘Traspoday’ di Pastorano

Si è archiviata con partecipazione ed entusiasmo la presenza dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica alla recente fiera “Traspoday” che si è svolta dal 6 al 9 marzo nell’area ‘A1 Expo’ di Pastorano, Polo Fieristico divenuto punto di riferimento per i grandi allestimenti che riguardano il mondo dell’artigianato, dei trasporti e dell’agricoltura. Per gli studenti dell’Istituto Trasporti e Logistica è stata […]

Leggi il resto