IL C.F.P, attivo sin dal 1962, è uno dei primi centri accreditati dalla Regione Campania nel 2001 per la formazione continua, la formazione superiore e l’orientamento. Gli utenti sono occupati ed inoccupati che devono acquisire competenze specifiche nei settori dell’ automazione, dell’informatica, e delle comunicazioni. Il CFP (Centro di Formazione Professionale) ha, fra gli altri, due corsi stabili inseriti nel catalogo interregionale dell’alta formazione:
- Il Corso PLC (Controllori a logica programmabile): offre la possibilità ai giovani frequentatori di acquisire preparazione e competenza nella gestione dei processi industriali. La frequenza è a costo zero.
- Il Corso Reti: è consigliato a chi voglia muovere professionalmente i primi passi nella tecnologia delle reti, sia interessato ad acquisire una conoscenza di base della tecnologia, intenda lavorare nel settore del networking o voglia creare connessioni in rete per motivi di svago ed intrattenimento. Gli utenti, nell’anno 2010, sono stati 160 e tra le ultime attività le più significative sono state quelle relative al corso per Tecnici delle Ferrovie Meridionali e al corso tenuto per l’ Ipsia di Caltanissetta.