Stamane, mercoledì 13 luglio, nell’ impareggiabile cornice della sala Chollet della Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo”, si è tenuta la sessione di laurea estiva che segna la conclusione dell’anno accademico 2021/2022 per l’Università per Mediatori Linguistici “Villaggio”. Alla neo dottoressa Carmen Procino, in particolare, sono state espresse le felicitazioni dei presenti per aver brillantemente concluso (100/100 e lode) il proprio […]
Leggi il restoVillaggio dei Ragazzi: sl via le iscrizioni alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (S.S.M.L)
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Villaggio dei Ragazzi” è nata nel 1989 come Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori grazie all’intuizione e alla lungimiranza di don Salvatore d’Angelo, sacerdote e fondatore dell’ente Maddalonese, che intravide nell’insegnamento delle lingue straniere uno strumento concreto per gli studenti di entrare in contatto con il resto del mondo. Nell’anno 1989, la Scuola Superiore Interpreti […]
Leggi il restoCarissimi studenti, Inizia domani l’appassionante e impegnativo viaggio dell’Esame di Stato, unico e irripetibile, che rappresenta la fine dell’adolescenza e l’inizio della vita adulta. Sarà un momento di sintesi importante nel processo di formazione che avete affrontato fino a oggi all’interno delle scuole del Villaggio (Liceo Linguistico, Istituti Tecnico Industriale, Istituto Professionale Alberghiero, Istituto Aeronautico), nonché un punto di partenza […]
Leggi il restoCarissimi alunni, genitori e dipendenti tutti del Villaggio dei Ragazzi, al termine di questo anno scolastico sereno, proficuo e ricco di novità costruttive, rivolgo a tutti Voi un saluto cordiale ed esprimo per ciascuno un sentimento di profonda gratitudine. Amministrare un Ente dalle mille sfaccettature, quale il Villaggio, che ha formato e preparato generazioni di studenti del territorio a percorsi di […]
Leggi il restoVeniva ufficializzato un anno fa (era il luglio 2021), nella sala Chollet della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”, il progetto relativo alla nascita del Polo dell’ Elettronica sostenibile della Campania. Oltre alla Softlab, società capofila del costituendo Polo, partecipavano al progetto la Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo” e diverse importanti aziende casertane come la Mec San, l’Iset, la Sce, la Cdc Elettronica, la Faam Batterie (gruppo Seri industrial), l’Energeia, l’Omnia Services e […]
Leggi il restoÈ con profonda partecipazione che la Comunità educante del Villaggio dei Ragazzi festeggia, oggi, la giornata della Repubblica. Molti lustri sono trascorsi dal voto referendario, dalla liberazione e dalla fine della guerra e se le nuove generazioni hanno potuto godere di un Paese edificato sui valori della pace e della libertà, dell’uguaglianza e della solidarietà sociale è grazie alla tenacia […]
Leggi il restoCasa di Cura San Michele e Villaggio dei Ragazzi: cerimonia di consegna degli Attestati di Merito
L’accordo nell’ambito dei percorsi di alternanza Scuola – Lavoro, sottoscritto il 25 gennaio scoro dal dott. Crescenzo Barletta, Legale Rappresentante della “San Michele”, e dal dott. Felicio De Luca, Commissario Straordinario del Villaggio, ha prodotto i primi importanti frutti. Grazie, infatti, anche alla collaborazione di una importante software house internazionale, Giuseppe Sebastopoli e Benito Farina, studenti del Villaggio dei Ragazzi, sono riusciti, con lode, a […]
Leggi il restoIn occasione dell’anniversario dell’ascesa al Cielo di don Salvatore d’Angelo (30 Maggio 2000), stamane, il Villaggio dei Ragazzi si è stretto in un grande, simbolico, abbraccio che testimonia quanto il ricordo del fondatore sia ancora vivo e come lo stupore per la sua vita spesa al servizio dei più deboli sia sempre attuale. La giornata “in ricordo” è stata scandita […]
Leggi il restoVillaggio dei Ragazzi: serie di eventi in ricordo di don Salvatore d’Angelo Alla fine del secondo conflitto mondiale, don Salvatore d’Angelo si venne a trovare davanti alle rovine dalla guerra. Per le strade vedeva i giovani senza tetto e senza genitori. A tale situazione, il sacerdote di Maddaloni rispose prontamente con la decisione di costruire il Villaggio dei Ragazzi per […]
Leggi il restoAl via la III° Edizione del Campo Estivo VILLAGGIO OUTDOOR “C’è speranza se questo accade”
Al via la III° Edizione del Campo Estivo VILLAGGIO OUTDOOR “C’è speranza se questo accade” Dopo le positive esperienze degli ultimi anni, arriva, a grande richiesta, la III° edizione di “VillaggioOUTdoor “C’è speranza se questo accade”, il campo estivo per bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 3 e i 14 anni organizzato dalla Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don […]
Leggi il resto