Si disegna il futuro al Palazzo Reale di Napoli in occasione del Festival organizzato dal “Corriere della Sera” per una tre giorni di dibattiti, talk, approfondimenti e grandi ospiti della politica, della cultura, dell’economia, del giornalismo e dello spettacolo. Un appuntamento prestigioso incastonato nella meravigliosa cornice dello storico palazzo partenopeo dove si cercherà di capire quale sarà la curva che prenderà il nostro Paese dopo i terribili mesi di pandemia. Occhi esperti e voci importanti parleranno con una platea di giovanissimi dove l’interazione sarà il veicolo trainante. A fare gli onori di casa tra le storiche dimore di Palazzo Reale ci sono gli studenti dell’Istituto Alberghiero del “Villaggio dei Ragazzi” che, guidati dal docente-Chef, Giuseppe Daddio, si stanno occupando dell’esclusiva area ospitalità del CORRIERE FESTIVAL. Gli allievi stanno facendo gustare i piatti prelibati e le esclusive creazioni con l’immancabile accompagnamento della Mozzarella di Bufala presente all’evento grazie alla partnership con il Consorzio che tutela l’oro bianco campano. Tra i primi a visitare l’area ospitalità il Ministro per il Sud, Mara Carfagna, a lungo intrattenutasi con gli studenti del “Villaggio”, e lo scrittore Maurizio De Giovanni, il “papà” di grandi successi editoriali e televisivi come “I Bastardi di Pizzofalcone”, “Il Commissario Ricciardi” e “Mina Settembre”. “Proseguono senza sosta le attività dell’Alternanza Scuola – Lavoro per i nostri studenti, che si stanno preparando, dunque, ad un mercato del lavoro sempre più dinamico e competitivo con il massimo impegno ” – ha dichiarato Felicio De Luca – Commissario straordinario della Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo”.
05
Nov
2021