FONDAZIONE VILLAGGIO DEI RAGAZZI -DON SALVATORE D’ANGELO- ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I posti disponibili per l’iscrizione al primo anno delle scuole della Fondazione sono: Liceo Linguistico 25 posti Liceo Scientifico 25 posti Liceo Musicale […]
Leggi il restoIscrizione per il nuovo anno scolastico alle scuole della Fondazione Villaggio dei Ragazzi
Medaglia d’oro al Villaggio! Il Tecnico Industriale trionfa a Catania nella finale Sud Italia di robotica
Trasferta catanese ricca di soddisfazioni ed allori per il Villaggio dei Ragazzi, che ha letteralmente sbaragliato la concorrenza nella fase finale ‘Sud Italia’ della First Lego League, la gara di robotica che mette a confronto i progetti creati dagli studenti tra i banchi di scuola. Gli allievi della 3° A dell’Istituto Tecnico Industriale hanno ottenuto il primo posto nella gara […]
Leggi il restoIl Villaggio dei Ragazzi…in diretta radio. In occasione della giornata speciale dell’ “Open Day” prevista per domenica 9 febbraio (dalle 8.30 alle 13.30 nella sede centrale della Fondazione in Piazza Matteotti 8), appuntamento in rigorosa diretta sulle frequenze stereo e web di New Radio Network, la storica emittente casertana numero uno negli ascolti. A partire dalle ore 12 (con piccola […]
Leggi il restoIl ‘Villaggio’ nel mondo dei robot. Il Tecnico Industriale alla finale nazionale di Catania
L’Istituto Tecnico “Villaggio dei Ragazzi” partecipa alla seconda edizione della Gara di Robotica FIRST LEGO LEAGUE, che quest’anno si tiene a CATANIA nella giornata del 6 Febbraio. Gli allievi della classe 3A dell’ITI sfideranno i colleghi di altre scuole d’Italia in una competizione che li vedrà alle prese con un Robot che dovrà realizzare missioni per affrontare i pericoli dovuti […]
Leggi il restoTutto pronto per l’ “Open Day” alla Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni. Fervono i preparativi per la giornata speciale che le Scuole Superiori del “Villaggio” offriranno al pubblico domenica 9 febbraio 2014 ( h. 8.30 – h. 13.30 ) ai genitori e agli allievi provenienti dalle classi di terza media. Una giornata di orientamento che rappresenterà l’occasione per presentare […]
Leggi il restoIl ‘Villaggio’ a lutto. Commozione per la scomparsa dell’amico e giornalista Pasquale Marotta
La Fondazione Villaggio dei Ragazzi esprime forte commozione per la dipartita del caro Pasquale Marotta. La sua scomparsa colpisce profondamente il Villaggio dei Ragazzi che perde un amico ed un importante punto di riferimento.
Leggi il restoGrande attenzione, riflessione e partecipazione da parte degli studenti delle Scuole Superiori del Villaggio dei Ragazzi che durante il regolare orario scolastico si sono intrattenuti con i docenti per ricordare la Shoah, le vittime dell’antisemitismo, del razzismo e dell’odio, ma anche coloro che si sono fermamente ed attivamente opposti al male assoluto che nel `secolo breve´ si è scatenato. 27 […]
Leggi il restoLa verità sulla Fondazione attraverso gli ‘atti’ ufficiali: parla il neo Direttore, ing. Giusto Nardi
Nel corso della consultazione, a scopo puramente conoscitivo, degli atti amministrativi più recenti compiuti dalla Fondazione Villaggio dei Ragazzi don Salvatore d’Angelo, ho potuto constatare una perfetta logicità nella consequenzialità degli atti e rispondenza alle procedure prescritte. Poiché negli ultimi giorni sono state diffuse, da alcuni quotidiani, dichiarazioni non esatte, ritengo mio dovere pubblicare la cronologia ed i riferimenti degli […]
Leggi il restoP. Victor De Luna L.C sostituisce P. Miguel Cavallé L.C. alla presidenza della Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni Maddaloni, 17 gennaio 2014. La presidenza della Fondazione Villaggio dei Ragazzi è stata affidata a p. Victor de Luna, L.C., che succede a P. Miguel Cavallé, L.C. dopo tredici anni alla guida della fondazione. «Porgo i miei più sinceri auguri al neoeletto […]
Leggi il restoTERREMOTO: il sindaco di Maddaloni dispone la chiusura delle scuole per il 20 gennaio (Guarda il documento)
Ecco l’ordinanza immediata con la quale il sindaco di Maddaloni, ing. Rosa De Lucia, ha disposto la chiusura immediata di tutte le scuole per il giorno 20 GENNAIO, dopo la forte scossa di terremoto avvertita in città intorno alle ore 08.15 del 20 gennaio 2014. La disposizione è stata immediatamente inoltrata anche alle Forse dell’Ordine
Leggi il resto