Stamane, le alunne del Liceo Linguistico Europeo “Villaggio dei Ragazzi” (Coppola Angela, d’Antuono Maria Pia, di Vico Raffaella, Genovese Assunta, Liccardo Alessia, Orsacchiotto Martina, Schioppa Giovanna, Solli Raffaella, Verdicchio Michela), accompagnate dalla Prof.ssa Roberta de Felice, hanno partecipato alla cerimonia di consegna dei Tableaux d’Honneur rilasciati dall’A.M.O.P.A. – Italia (Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques) agli alunni della […]
Leggi il restoCerimonia di consegna dei Tableaux d’Honneur
L’attività di promozione della Cultura della Legalità che la Fondazione “Villaggio dei Ragazzi” ha da tempo intrapreso a favore dei propri studenti, attraverso un ciclo di incontri e dibattiti “eccellenti”, si è concretizzata, nel solo ultimo anno, nella presenza al “Villaggio” di ospiti illustri, quali il dott. Franco Roberti, Procuratore Nazionale Antimafia, il dott. Raffaele Cantone, magistrato e Presidente dell’Autorità […]
Leggi il restoL’Associazione di promozione sociale denominata: “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, fondata da Don Luigi Ciotti, si occupa, fin dal 21 marzo del 1996, della sensibilizzazione e del contrasto al fenomeno delle mafie e del coordinamento delle diverse associazioni aderenti. A tale scopo, celebra, annualmente, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, la “Giornata della memoria e dell’impegno […]
Leggi il restoScuola Superiore per Mediatori Linguistici “Villaggio dei Ragazzi”: Consegna dei diplomi di laurea
Euforia e commozione durante la cerimonia di consegna dei Diplomi di Laurea alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Villaggio dei Ragazzi”. A Soriano Anna, autrice di una tesi in lingua e traduzione spagnola dal titolo: “Una storia raccontata e tradotta di violenza sulle donne” e a Stoto Sabrina, per la tesi in Mediazione Linguistica Spagnola: “L’emigrazione italiana verso il sud […]
Leggi il restoFormazione e tradizione per gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi”
E’ una delle tradizioni più sentite ed attese dell’Italia Centro Meridionale. Le prime ricette risalgono intorno al 1837, facendone uno dei dolci più amati, famosi e degustati della pasticceria italiana. Fritta oppure al forno, la ZEPPOLA DI SAN GIUSEPPE è il dolce tipicamente legato all’arrivo della FESTA DEL PAPA’. Puntuali, con le loro giacche bianche, gli allievi dell’Istituto Alberghiero, hanno […]
Leggi il restoIn occasione della celebrazione della “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, la Fondazione Villaggio dei Ragazzi ha organizzato, venerdì 17 marzo 2017, una manifestazione per onorare l’anniversario dell’Unità del nostro Paese. L’evento ha avuto inizio alle ore 10.00, presso il cortile del Tritone ubicato all’interno dell’Ente maddalonese, ove gli studenti dei vari Licei/Istituti (Istituto Tecnico, Istituto Tecnico […]
Leggi il restoGli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Villaggio dei Ragazzi”, accompagnati dai docenti Speranza Toscano e Angela Polcino, hanno partecipato Sabato 11 e Domenica 12 Marzo 2017, presso il padiglione 6 della Mostra d’Oltremare di Napoli, all’evento: “Napoli Drone Show”. Durante la manifestazione, dedicata alle realtà connesse ai SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), più comunemente noti come droni, […]
Leggi il restoNell’ottica di offrire servizi di qualità e di alto livello universitario e professionale, la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Villaggio dei Ragazzi” parteciperà al convegno: “La Mediazione in Europa e la riforma della disciplina italiana“, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, il giorno 13 marzo, alle ore 10.30, presso l’Aulario di Santa Maria Capua […]
Leggi il restoDopo aver brillantemente superato le qualificazioni Sud della First Lego League, presso la “Città della Scienza” di Napoli sul tema: “ANIMAL ALLIES”, gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi” (Antonio Della Ventura, Angelo di Chiara, Nicola Di Nicola, Manuel di Caprio, Fioravante Di Maio, Pietro Iodice, Alessandra Pipiciello, Adriano Verdicchio, Giovanni Vinciguerra), guidati dal prof. Michele Affinito, sono riusciti a conquistare il premio per il “Miglior Progetto di Innovazione Tecnica” al Campionato italiano di robotica 2017. La gara si è svolta Venerdì 3 e Sabato 4 […]
Leggi il restoGLI STUDENTI DELL’ INDUSTRIALE PROTAGONISTI ALLA XIII EDIZIONE DELLA CHAMIONSHIP DI INFORMATICA
Giovedì, 2 Marzo 2017, alle ore 9.00, presso il Liceo Statale Alessandro Manzoni di Caserta, si è svolta la fase eliminatoria della XIII edizione della Championship Informatica. La competizione, organizzata dall’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, ha coinvolto gli alunni delle scuole superiori provenienti da diversi istituti campani. Gli studenti, organizzati in squadre, ciascuna composta sa 3 partecipanti, si […]
Leggi il resto